Servizio Giardini

Categoria: Dipartimento dei lavori pubblici a Roma, Città Metropolitana di Roma

Indirizzo: P.za di Porta Metronia, 2, 00183 Roma RM, Italia

Telefono: +390667109315

Recensioni

cesare lodolini

Oct 11, 2022

Che fare? - Qualcuno s'è accorto che Roma - e non solo - è ormai definitivamente colonizzata da quel fetente dell'Ailanto o Albero del… l'Inferno? Che il Falso Noce sta proliferando dappertutto, soffocando ed espellendo la flora autoctona, e che lasciato a sé stesso - o peggio tagliato alla sperindio - costringerà a lavori di bonifica ciclopici ai margini delle nostre strade, a cominciare dal GRA? Nel 2024 ricorrerà il centenario della celebre sinfonia di Ottorino Respighi "I Pini di Roma". Il Comune ha forse in progetto, per l'imminente circostanza, di commissionare a qualche Contemporaneo la composizione de "Gli Ailanti di Roma"? Figuranti e claquer non mancheranno di certo.

Patrizia Pezza

Jun 10, 2022

Il quartiere delle Vittorie é stato tutto potato, tranne viale Angelico dove gli alberi non venivano potati da 5 anni circa, e quando c è vento rischiano di rompere i vetri delle case facendoli cadere dalle settimo o dall'ottavo piano. Quando c 'è vento bisogna chiudere le persiane e accendere la luce perché è pericoloso lasciar sbattere l' albero sui vetri. É cambiato il sindaco ma per noi non è cambiato nulla. Anni di mail inutili e di telefonate inutili dove ci hanno consigliato anche di farli potare a nostre spese.

Edoardo Lucio Narduzzi

Jun 6, 2021

Sono a consapevole che non otterrà risposta questa recensione, siccome non è un mistero che roma è gestita da dipendenti pubblici, che non hanno mai imparato a guadagnarsi il proprio stipendio. Che vengono mantenuti da noi cittadini onesti, ma comunque scrivo con la curiosità per vedere se si inventeranno qualche scusa. Visito Villa sciarra quasi ogni giorno, mai visto uno di questi così detti ammessi. Erbacce che arrivano alle ginocchia, percorsi in-visitabili, fontane e statue maltenute, edifici che cascano a pezzi. Da mettere in prigione...

Roberto Pragliola

Apr 15, 2021

Non sono capaci neanche di mantenere ad un livello decente le aiuole nuove di zecca ad un passo dalla loro sede di San Sisto. A largo Amba Aradam dopo due mesi erbacce e mondezza ovunque. Vergogna!

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

sono disoccupato ,c'è la possibilità tramite domanda poter far parte come operaio ai giardini comunali?

STEFANO TAMBONE | Aug 24, 2018
STEFANO TAMBONE | Aug 24, 2019

Ma io. Sono segnato da sette mesi al collocamento,per il concorso pubblico come faccio a saperlo?

Leggi di Più

Oggi dalle 7 per tagliare un albero ,l altro c è una macchina parcheggiata bah si è i vigili dove sono,solo una scusa poche va messo in sicurezza solo 60 cm di tronco ho tutto foto macchina privata e servizio giardini , più 48 ore no 72 ore

Nadia Renzetti | Sep 27, 2021
Giuliano Bagala' | Sep 27, 2021

Il tronco viene lasciato da terra a circa 60-70 cm per evitare che un pezzo più basso possa far inciampare le persone,in attesa che sia pianificata la ripiantumazione se la valutazione lo renda necessario. I tempi per una potatura e abbattimento di un albero dipendono da vari fattori che vengono stimati sul posto come ad esempio la posizione di un albero rispetto ad una strada trafficata,comunque una valutazione dei tempi e del risultato di un abbattimento può essere fatto solo da un tecnico del settore.

nel nostro condominio c'è un cedro del libano malato e pericolante , vorrei sapere se c'è da richiedere ed a chi l'autorizzazione per abbatterlo e se l'intera operazione od in parte può essere richiesta a voi

gilberto corami | Aug 23, 2021
Antonello Santelli | Aug 23, 2021

Si deve rivolgere all'ufficio verde privato del servizio giardini 0667109380/9364/71225/71236/71237

Leggi di Più

Esistono corsi di formazione presso il Servizio giardini!

sergio coderoni | Aug 24, 2018
Mauro Ricciolini | Aug 24, 2018

Non saprei ma viste le casse del comune di Roma, non credo che assumerebbero nessuno oggi come oggi. Forse potrebbero farli fare ai profughi, almeno abbiamo qualcosa in cambio per quello che ci costano

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati