Domus dei Tappeti di Pietra

Categoria: Museo a Ravenna, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Gian Battista Barbiani, 16, 48121 Ravenna RA, Italia

Telefono: +393209539916

Orari

Domenica: 10–18:30

Lunedì: 10–18:30

Martedì: 10–18:30

Mercoledì: 10–18:30

Giovedì: 10–18:30

Venerdì: 10–18:30

Sabato: 10–18:30

Recensioni

Marzia Berti

Aug 26, 2022

Ho partecipato ad una visita guidata organizzata da: Ravenna Incoming  Convention & Visitors Bureau Soc. Cons. a r.l. e l'ufficio del Turismo, un evento che consiglio, la guida è stata coinvolgente, il luogo molto bello e interessante. Da visitare !

Frans

Aug 9, 2022

All'interno della chiesa di Sant'Eufemia si possono ammirare i resti di una pavimentazione mosaicata appartenente ad una domus romana. Lo stato di conservazione è ottimo e sono visibili ancora tutti i dettagli e colori della trama. Merita sicuramente la visita e il biglietto costa solo 4 euro.

Livia Conte

May 31, 2022

Credo che sia il luogo meno conosciuto di Ravenna, quando sono stato io c'erano solo altre 2 persone, ma vi assicuro che ne vale la pena. Una casa ritrovata intorno al 1990 e restaurata all'inizio del 2000. È uno spettacolo che si può codere in piena tranquillità. Consigliato!!!

Roberta Veronelli

Sep 28, 2021

L’ingresso avviene dalla Chiesa tardo barocca di Sant’Eufemia, Il museo è uno dei più importanti siti archeologici degli ultimi decenni. Si possono ammirare i resti pavimentali di un’importante dimora bizantina la cui scoperta è stata casuale ed è avvenuta nel 1993. Tramite passerelle sopraelevate si può percorrere tutto il sito e ammirare i meravigliosi mosaici pavimentali, ovvero dei tappeti in pietra. Si possono vedere la Danza dei Geni delle Stagioni, e il mosaico pavimentale del Buon Pastore, ancora più antico perchè risalente alla fine del IV secolo.

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Quando costa l'ingresso?

Soccorsa Lamarra | Sep 1, 2018
Livio De Maria | Sep 1, 2018

Il costo è di 4 €

Leggi di Più

Ma dove si trova la domus

Martina Caronia | Sep 1, 2018
cristina magnani | Sep 1, 2018

In centro. A dx entrando da porta adriana

Leggi di Più

Da chi è gestito? Per favore? Dalla Diocesi, dal Comune o qualche Fondazione? Grazie!

Cristina Jakuc | Sep 1, 2018
Chiara Torelli | Sep 1, 2018

Fondazione RavennAntica

Leggi di Più

Il parcheggio piu' vicion, sia a pagamento che libero?? grazie

claudio costanzi | Sep 1, 2019
Guido Bernini | Sep 1, 2019

Dal parcheggio di San Vitale si raggiungono agevolmente tutti i monumenti, è a pagamento ma non esoso, mi pare 3€ tutto il giorno

Leggi di Più

e' obbligatorio la prenotazzione per persone singole?

Ezio Scartezzini | Sep 1, 2019
Carbonchia tov | Sep 1, 2019

No io sono entrata senza alcuna prenotazione

Leggi di Più

Via Barbiani , vicino a ?

flavio “flaviofenati” fenati | Sep 1, 2018
Letizia Paganelli | Sep 1, 2018

All'interno della chiesa di Sant'Eufemia, subito a sinistra nella traversa venendo da via Cavour

Leggi di Più

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati