Orto Botanico delle Alpi Apuane "Pellegrini-Ansaldi"

Categoria: Giardino botanico

Indirizzo: Via dei Colli, 54100 Pian della Fioba MS, Italia

Telefono: +393488809255

Orari

Domenica: 09:30–13

Lunedì: 09:30–13

Martedì: 09:30–13

Mercoledì: 00–13

Giovedì: 09:30–13

Venerdì: 09:30–13

Sabato: 09:30–13

Recensioni

Sonia, Matteo e Whisky

Aug 6, 2022

Giardino davvero ben curato e guide davvero gentili e disponibili.. Marta ci ha spiegato un sacco di cose interessanti e ci ha dato tantissimi consigli utili. Ottimo anche per il fatto che possono entrare i cani, anzi il nostro cucciolo si è divertito tantissimo ad arrampicarsi lungo il percorso, e alla fine le guide gli hanno fatto trovare una bella ciotola d'acqua per rinfrescarsi.. Sicuramente torneremo a maggio durante il pieno della fioritura. Grazie da Sonia, Matteo e Whisky ;)

Luca Croci

Jun 23, 2022

Bello! Non proprio fisicamente riposante, dato il pur basso livello di difficoltà nelle percorso (leggermente in salita e scalinato) e la necessità almeno di scarpe da ginnastica/trekking... Ma esperienza originale entusiasmante e coinvolgente, x tutta la famiglia. Pur in assenza di animali (non è un giardino zoologico), se non per l'avvistamento di qualche lucertola .. Bravissime le guide: un applauso a Gemma. Durata un oretta. Bei panorami. Vegetazione vista a giugno, va variabile nei mesi....

maxbjj

Sep 10, 2021

Un'orto botanico unico nel suo genere su uno sperone roccioso dal quale è possibile godere di un panorama mozzafiato. Oltre alla visita all'orto è posibile partecipare ad escursioni ed eventi come l'aperitivo in vetta. Personale giovane, gentile e peparato.

Stefania Pellini

Aug 22, 2021

Visitato il 20 agosto, effettuato percorso con la guida: consigliatissimo!!!!! Anche se il periodo migliore per le fioriture risulta essere la primavera, una bella camminata in vetta con la vista sulle nostre meravigliose montagne e sullo splendido mare non ha prezzo! Guide competenti, atmosfera cordiale nonostante il difficile periodo. Da ripetere!

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Buonasera, il percorso è adatto a bambini di 3 anni?

Fiorella Favarato | Aug 31, 2021
Giuliano Michela | Aug 31, 2021

Buonasera. No, consigliano dai 6 anni in su.

Il percorso è semplice o troppo in salita?

raffaella ramaro | Aug 31, 2021
Annalisa Coli | Aug 31, 2021

Il percorso porta in cima ad un piccola cima, da cui si gode un gran bel panorama, per poi riscendere verso il punto di partenza dove si vedono le api in arnia ed un micro laghetto artificiale. Non è difficile, dura una quarantina di minuti, ma decisamente non si fa col passeggino e se i bambini sono piccoli (4-6) bisogna cmq stare attenti. La visita si fa SOLO accompagnati dalle guide, sono gentilissime!!! Terminato il giro io consiglio sosta per pranzo o merenda al Rifugio Città di Massa (che si trova lì davanti) dal quale parte un'ulteriore piccola escursione ad anello di venti minuti

Leggi di Più

Buongiorno. La guida è obbligatoria? Dove possiamo camminare liberamente sul percorso? grazie

So&Bru | Aug 31, 2021
Associazione Aquilegia | Aug 31, 2021

Buonasera. La prima parte dell'Orto Botanico, dall'ingresso al centro visite, è liberamente accessibile. Il resto dell'itinerario escursionistico che conduce alla vetta è esclusivamente guidato e dura circa un'ora.

Buonasera, è possile fare il percorso con il cane?

Elisa Panchetti (Ely_pank) | Aug 31, 2021
Orto Botanico delle Alpi Apuane "Pellegrini-Ansaldi" | Aug 31, 2021

Tenete comunque conto, che dipende anche dal cane (razza, età, etc...) trattandosi comunque di un percorso escursionistico. Nel caso di cani di piccola taglia, per la sicurezza sia del padrone sia del cane, non è opportuno prenderlo in braccio per la sicurezza di entrambi.

Leggi di Più

Bisogna prenotare o non importa?

Franca Dada | Sep 1, 2018
Orto Botanico delle Alpi Apuane "Pellegrini-Ansaldi" | Sep 1, 2018

La prenotazione è necessaria per il periodo dal 10 settembre al 15 Maggio perchè l'orto aprirà solo per gruppi organizzati di almeno 10-15 persone. Invece fino al 9 settembre l'orto è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e non è necessaria la prenotazione per gruppi inferiori a 10 persone

Leggi di Più

Da dove la prendete l'acqua per le piante?

Camilla Maria Rossi | Sep 1, 2018
Filippo Pancrazzi | Sep 1, 2019

Non viene presa, le piante ricevono acqua solo quando piove.

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati