Via Ferrata - Anelli delle Anguane

Categoria: Palestra di arrampicata su roccia

Indirizzo: 36040 San Pietro Valdastico VI, Italia

Orari

Domenica: Aperto 24 ore su 24

Lunedì: Aperto 24 ore su 24

Martedì: Aperto 24 ore su 24

Mercoledì: Aperto 24 ore su 24

Giovedì: Aperto 24 ore su 24

Venerdì: Aperto 24 ore su 24

Sabato: Aperto 24 ore su 24

Recensioni

Giovanni Marcolini

Aug 26, 2022

Ci sono stato in più occasioni accompagnando amici o conoscenti su tutti i percorsi. Ferrata particolare perchè non si tratta di salire la vetta di una montagna o di percorrere un tracciato per raggiungere una meta ma di una serie di tracciati di varia difficoltà identificati in mappe sul posto con colori: bianco -sentiero , azzurro e verde - facile percorribile ambo sensi, rosso - media difficoltà ed esposto, nero - molto difficile ed esposto). I percorsi sono ricavati su un paretone dove posso decidere dove salire o scendere con percorsi ad anello; da evitare sono le discese dai tratti rossi e neri. I percorsi sono inoltre identificati dalle sigle S+numero (Sentiero sempre facile) o F+numero (Ferrata). Avvicinamento di 15 minuti circa. Periodo ottimale primavera o autunno; nel periodo estivo valutare di volta in volta perchè potreste trovare parecchio caldo. Considerare che la parete guarda verso ovest: è in ombra fino al primo pomeriggio. Per chi va per la prima volta il consiglio è di partire con la serie di percorsi tutti a destra guardando la parete così da gustarsi un percorso con esposisione non esagerata, difficoltà di tutto rispetto (sempre rimanendo nel facile e media difficoltà) e il brivido del passaggio sul punte tibetano. Salita circa 2,5h e se in comitiva aveste qualcuno che preferisse andare per sentiero, vi potrete incontare a metà percorso o in cima. Una volta arrivati si tornar giù procedendo per un tratto verde (esposto ma non difficile) e poi a voi la scelta se proseguire per il verde in discesa (facile ma non facilissimo) oppure se fare il giro largo su sentiero normale. Curiosità. Nel primo tratto verde vi imbatterete nell'uscita del percorso nero con ben visibile il suo ponte tibetano finale, molto scarno ed aereo, facile da raggiungere per un brivido ad alta quota. Ovviamente poi tornate su perchè la discesa è vietata oltre che assurda. Una volta alla base se avete ancora forze potete optare per i percorsi rossi che in mappa salgono verso sinistra o la nera. I percorsi verso sinistra presentano difficoltà come i precedenti, a mio avviso sono con difficoltà più continue ed esposti. IL PERCORSO NERO è atletico ed esposto. A mio parere la minima preparazione anche mentale deve essere di saper arrampicare su difficoltà almeno 4b da primi di cordata e farete meno fatica gustandovela di più se riuscite a trazionari alla sbarra. Il percorso è quasi tutto verticale o in strapiombo con scarsità di appoggi o staffe per i piedi; difficoltà molto continue; no scarpe da ginnastica ma scarponcini o pedule da roccia. Oltre al solito kit ferrata dotatevi di un cordino con moschettone per effettuare dei resting di recupero per le braccia e non abbiate fretta, datevi delle pause per non rimanere senza braccia e per gustarvela. Il percorso prevede una uscita dopo circa 50 metri (1/4 della via), arrivati qui sappiate che non troverete difficoltà maggiori e non ho detto che sarà più facile solo vi darà qualche tratto più tranquillo, quindi regolatevi. Il secondo tratto inizia e finisce con due scalette e direi che se il tempo è sempre bello e avete ancora energie potete proseguire per il tratto finale, un po' verticale e strapiombante, un po' di traverso con qualche tratto di fune da pestare e finale su una scaletta di corde che vi conduce fino al ponte tibetano in uscita dalla nera. Tempo di salita 2 ore o 2,5 ore.

Valerio Tomba

Aug 12, 2022

Bella attrezzata in modo forse esagerato ma ripeto bella. Anche se ci si trova sulle tofane è emozionante e a tratti anche impegnativa Consigliata

NOEMI

Aug 3, 2022

bellissima ed essendoci più di una possibilità di percorso è adatta ad ogni livello di esperienza. l’avvicinamento è molto breve, si può parcheggiare tranquillamente nel paese appena sotto e il sentiero si trova molto facilmente. ottima per fare allenamento

Andrea Stella

Jun 10, 2022

Attrezzata alla perfezione, percorsi di varia difficoltà. Possibilità di noleggio attrezzatura nel negozio del paese.

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

E praticabile la via ferrata?

Domenico Fracaro | Sep 4, 2019
gio' cassella | Sep 4, 2019

É bene che esistano persone lungimiranti come gli ideatori di questa bellissima realtà. Speriamo che il tutto serva a vivacizzare il paese. Complimenti.

Domenica vengo con amici, la cartina non è molto chiara,dopo il ponte tibetano è meglio salire o scendere per fare giro in senso orario e riprendere ponte ? Grazie

Mauro Beccaro | Sep 4, 2019
Lido Micheli | Sep 4, 2019

Io ti consiglio di scendere a destra e fare il pezzo inpegnativo per poi ritornare al ponte tibetano in discesa. Vi divertirete!

Leggi di Più

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati