Cripta di San Sepolcro

Categoria: Museo a Milano, Città Metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza S. Sepolcro, 20123 Milano MI, Italia

Telefono: +3902806921

Orari

Domenica: 10:30–17:30

Lunedì: Chiuso

Martedì: Chiuso

Mercoledì: Chiuso

Giovedì: Chiuso

Venerdì: Chiuso

Sabato: Chiuso

Recensioni

Marta Menegon

Mar 9, 2022

La Cripta di San Sepolcro appartiene all'omonima Chiesa e fa parte del complesso dell'Ambrosiana. Fondata nel 1030 la cripta presenta una serie di affreschi medioevali recentemente restaurati. Atmosfera mistica e architettura medievale ne fanno un piccolo gioiello nel cuore di Milano. Visite sono su prenotazione.

Milanoclik di Davide Gasparinetti

Feb 9, 2022

La chiesa di San Sepolcro risulta abbastanza a nascosta dalle vie principali del centro ma vale davvero la pena andarla a visitare. Fondata nel 1030 la sua storia millenaria di sovrappone con quella delle crociate, infatti, dopo la riconquista di Gerusalemme, il 15 luglio 1100 l’arcivescovo di Milano, Anselmo IV la dedica al Santo Sepolcro. Fu luogo di preghiera prediletto da San Carlo Borromeo che avvio anche un complesso rinnovamento dell’edificio, nei secoli successivi subì diversi interventi di restauro e a fine Ottocento la facciata fu ricostruita secondo lo stile romanico ritenuto più conforme all’antico edificio medievale. Nel 1928 la Parrocchie di San Sepolcro venne soppressa e annessa al patrimonio della Biblioteca Ambrosiana che ancora l’amministra. Purtroppo è davvero un peccato che di fronte ad essa vi sia un enorme parcheggio che certo non ne valorizza la bellezza. Follow me on Instagram for more: @milanoclik

Melissa Biancon

Aug 22, 2019

Costo davvero elevato per una visita non guidata e che comunque dura veramente poco visto che la cripta è comunque di dimensioni piccole. Onestamente sono rimasta delusa, andrebbe valorizzata maggiormente perché degli spunti interessanti la struttura li ha visto la storia che raccoglie nelle sue mura e fondamenta.

Nicola Barreca

Mar 25, 2019

Costruita alla fine dell'anno 1099 su imitazione del santo sepolcro di Gerusalemme, sorge su un area più antica, dove, in epoca romana sorgeva il foro. Restaurata più volte, oggi è una piccola chiesa al centro di Milano di valore artistico. Da visitare.

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

per orientarmi quanto dista La Cripta dal Cenacolo Vinciano???

Giovanna Maldini | Sep 6, 2020
lindsay napaul | Sep 6, 2020

Prendi il 16 direzione san Siro

Leggi di Più

Quali sono gli orari di ingresso?

Mimmo Di Stasi | Sep 7, 2019
lucia zammarchi | Sep 7, 2019

Dopo la messa del mattino dovrebbe essere sempre aperta

Ci sn comunioni ad agosto 2019 nella vostra parrocchia?

Rosanna Giordano | Sep 7, 2019
MADDALENA LUCCA | Sep 7, 2019

No sono so ma non penso

Leggi di Più

E visitable la cripta con quali orari

Alba Motta | Sep 7, 2018
Antonio Vergallo | Sep 7, 2018

Tutti i giorni dalle 17.00 alle 22.00

Buongiorno, vorrei visitare la Chiesa, ma la trovo sempre chiusa. Non c'è più neppure il cartello con gli orari delle Sante Messe. Cortesemente potete darmi gli orari di apertura? grazie Cinzia

Cinzia Fardello | Sep 7, 2018
Antonio Vergallo | Sep 7, 2018

Dovrebbe essere aperta dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.00 e alle 12.45 la messa

Fino a che giorno è visitabile?

Pietro Pirovano | Sep 7, 2018
Pietro Pirovano | Sep 7, 2018

Grazie, ma le indicazioni a livello Gazzettino danno x visitabile solo questa settimana. Non è così?

Leggi di Più

Oggi si può visitare

Ambrogio Spreafico | Sep 7, 2018
PAOLA RINALDI | Sep 7, 2018

Sì credo che gli orari siano sul loro sito

Buongiorno ho regalato a due amiche ingressi per enigmi in cripta ma non si riesce più a prenotare. Potete darmi informazioni? Grazie

Maria Teresa Motta | Sep 7, 2018
Gabriella Arcoria | Sep 7, 2018

Se non mi sbaglio avevo letto che dovevano restaurarla.

Leggi di Più

Quanto dura la visita?

Silvia Zicaro | Sep 7, 2018
Gianni Klaus Bonaccolto | Sep 7, 2018

40 minuti più o meno

Leggi di Più

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati