Museo della Guerra Bianca Adamellina "Recuperanti in Val Rendena"

Categoria: Museo della guerra

Indirizzo: Piazza San Vigilio, 31, 38088 Spiazzo TN, Italia

Telefono: +393284678827

Orari

Domenica: 15–18

Lunedì: Chiuso

Martedì: 15–18

Mercoledì: 15–18

Giovedì: 15–18

Venerdì: 15–18

Sabato: 15–18

Recensioni

G. Cerilli

Aug 13, 2022

Piccolo ma ben fatto, anche usando criteri espositivi "moderni". I reperti raccolti e donati dai volontari sono molto interessanti e forniscono al visitatore un estratto della vita dei combattenti dei due fronti Austriaco ed Italiano, di fatto divisi in alcuni casi da poche centinaia di metri in linea d'aria. Ben fatto il video con gli estratti del diario tenente austriaco in comando sul Corno di Cavendo. Si esce dal museo senza pensare chi fosse il nemico, senza un noi od un loro. Ma solo con un grande monito sugli orrori della guerra ed un pensiero al coraggio e forza d'animo di tutti i combattenti schierati su queste bellissime Cime. Un consiglio tecnico, forse serve qualche breve descrizione dei reperti accanto alle bacheche. Consigliato a tutti, ma soprattutto ai giovani.

Michele Di Donna

Aug 7, 2022

Ottimo modo per capire perché non bisogna fare la guerra. Museo eccellente.

Andrea Riva

Jul 14, 2022

Museo molto bello. Visitabile in un ora e mezza circa. Reperti interessanti e adatto anche ai bambini.

roberto toniolatti

Aug 19, 2021

Si legge nella struttura del museo la passione e l'amore dei volontari e dei donatori che ne hanno permesso l'allestimento. Vere e concrete le radici dei reperti nella storia locale, possibili di ulteriori acquisizioni. Sito culturale necessario per la storia della Valle e monito per noi visitatori. Non esistono guerre giuste. Bravi

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Ho visto che il Museo è chiuso questa estate per lavori di ristrutturazione. Mi dispiace moltissimo contavo di visitarlo con la famiglia in occasione di un soggiorno a Madonna di Campiglio dal 23 al 29 luglio. Non c'è alcuna possibilità?

Luisa Savio | Sep 7, 2018
Museo della Guerra Bianca Adamellina "Recuperanti in Val Rendena" | Sep 7, 2018

Buongiorno purtroppo no, mi dispiace moltissimo: fino al termine dei lavori non possiamo far accedere naturalmente nessuno all'interno della struttura. Le consiglierei, comunque, tre luoghi di visita, godibili per tutta la famiglia: - in Val Genova il percorso delle trincee costruite dai soldati durante la Prima Guerra Mondiale; - in Val di Borzago, sopra l'abitato di Spiazzo, il percorso ad anello che, partendo dal fondo di questa valle, ripercorre per il primo tratto la mulattiera utilizzata durante la Grande Guerra nel trasporto dei materiali fino al rif. Carè Alto; - la visita al Cimitero monumentale Austro-Ungarico di Bondo (Sella di Giudicarie), ai Cimiteri di Camp Piciòi a Pinzolo e Ragada in Val Genova, dove riposano o sono state sepolte le spoglie dei caduti durante il conflitto. Per alcune info può chiedere anche all'APT, alla Pro Loco di Spiazzo e alla Biblioteca di Pinzolo cordialmente

Leggi di Più

Dopo il 10 settembre, il museo sarà aperto almeno nei weekend? Grazie.

Mirco Bianchi | Oct 11, 2021
Giuseppe Benigno | Oct 11, 2021

E

Ho visto che avreste dovuto riaprire il 16 luglio, ma non mi pare sia accaduto. Avete una nuova data? Grazie

Nick Lorenzi | Sep 6, 2021
Museo della Guerra Bianca Adamellina "Recuperanti in Val Rendena" | Sep 6, 2021

Buonasera, siamo aperti dal martedì alla domenica dalle 15 alle 18 fino al 10 Settembre.

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati