Studio Dr. Andrea Russo - Urologo Andrologo - Centro di Urologia Avanzata

Categoria: Urologo

Indirizzo: Piazzale Santuario, 6, 21047 Saronno VA, Italia

Telefono: +393343471726

Orari

Domenica: Chiuso

Lunedì: Chiuso

Martedì: Chiuso

Mercoledì: Chiuso

Giovedì: 08:30–13

Venerdì: Chiuso

Sabato: Chiuso

Recensioni

Nicola Palumbo

Oct 6, 2020

Molto professionale e cordiale. Soddisfatto dei risultati della terapia. Consiglio vivamente il Dott. Russo come specialista e come persona.

Claudia Gorla

Feb 21, 2019

Il Dottor.Russo è davvero bravo,preparato e competente.Sia il primo sia il secondo incontro sono stati più che soddisfacenti.E'molto scrupoloso e attento,prescrive esami e terapie mirati ed è disponibile a vedere i risultati degli esami anche per email.Le risposte tempestive via whatsapp sono un plus.Inoltre viene incontro alle persone e,a differenza di molti altri medici esosi e avidi di denato,capisce le ristrettezze e le difficoltà odierne rivelando un'umanità davvero rara. Lo consiglio vivamente!Grazie ancora per i preziosi consigli

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Buongiorno dottore,soffrivo in precedenza di deficit poi a luglio ho fatto embolia polmonare e mi stanno curando con eliquis 2,5 mg per 2 volte al giorno con Olmesartan 20 mg al mattino e Amoldipina 5 mg alla sera. Ci sono speranze al mio problema

Gabriele G. | Sep 6, 2020
Studio Dr. Andrea Russo - Urologo Andrologo - Centro di Urologia Avanzata | Sep 6, 2020

Buongiorno Gabriele, Per rispondere alla Sua domanda vanno valutati i Suoi valori di ormoni androgeni e valutato l’aspetto vascolare alla base dell’erezione tramite eco doppler penieno dinamico. Alla luce di questi esami si potrà capire il da farski. Cordiali saluti Dr Russo

Come intervenire per l'impotenza, sono 67enne,ho avuto l'infarto coronarico, prendo diversi medicinali eed ho problemi di deambulazione a seguito di incidente.

MASSIMO Vandoni | Sep 6, 2020
Andrea Russo | Sep 6, 2020

Buongiorno Sig Vandoni, La prima cosa da fare è valutare approfonditamente il Suo disturbo dal punto di vista anamnestico (ossia quando si è presentato, come si è evoluto e quale sia la situazione odierna, unitamente ai farmaci che prende ed alle patologie croniche presenti), tramite degli esami del sangue specifici (metabolici ed ormonali) e tramite un esame che ci permette di capire il funzionamento vascolare del pene (eco doppler penieno dinamico). Successivamente, con dati alla mano, si possono valutare le opzioni per trattare il Suo disturbo. Cordiali saluti Dr Russo

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati