Bivacco Aronte

Categoria: Rifugio di montagna

Indirizzo: 54100 Massa MS, Italia

Recensioni

Roberto Marracci

May 17, 2022

Tenendo conto che é sempre aperto e non gestito ok, magari chi lo utilizza dovrebbe lasciarlo di volta in volta pulito.

Corrado Bernardi

Dec 9, 2021

Un bivacco straordinario, pessimamente tenuto dalla sezione Ligure del CAI.

Ego Brc

Oct 14, 2021

Situazione bivacco Autunno 2021: la stufa purtroppo è molto danneggiata dalla ruggine, gli sportelli non chiudono più, per cui parte del fumo prodotto dal fuoco non entra nel camino e rimane nel bivacco. Come legna da bruciare sono presenti alcuni pallet. In alternativa bisogna scendere un po' di quota per trovare dei rami, i dintorni del bivacco sono senza vegetazione. Sorgente d'acqua disponibile a poca distanza dal bivacco. Non sono presenti nè coperte nè reti, si dorme su un soppalco di legno: consigliato materassino gonfiabile e sacco a pelo adeguato alla stagione.

Marcello Villani

Aug 24, 2021

Zona meravigliosa al cospetto dei Monti cavallo e tambura

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

È necessario prenotare in qualche modo? O no? Sono un ragazzo di un gruppo scout Pisa 2 e mi stavo chiedendo se potevamo alloggiare al bivacco tra il 3 e il 4 gennaio

Paolo Felloni | Sep 10, 2019
Roberta Quilici | Sep 10, 2019

Il bivacco è sempre aperto, i posti non sono molti (non saprei dirti quanti), e chi prima arriva, prima piazza il proprio sacco a pelo. Non credo che i primi di gennaio ci sia il pienone, ma tieni comunque presente questa cosa. Considera anche che da ovunque tu parta c'è sempre da camminare circa 2 ore (tutta salita) e che se ha nevicato ci vuole l'attrezzatura necessaria (ramponi e piccozza) perché troveresti parecchio ghiaccio e se non siete esperti è molto pericoloso.

Buongiorno, volevo porvi alcune domande: 1) Per accedere al bivacco è necessario avere chiavi di qualche tipo ? 2) Per pernottare una notte è necessario chiamare/avvisare qualcuno ?

Antonio Cirincione | Sep 10, 2018
Matteo Serenari | Sep 10, 2018

Sempre aperto, si chiude senza chiave. Si raccomanda di pulire quando si esce, richiudere la porta, ed eventualmente lasciare qualche provvista e/o acqua per le emergenze. Non c'è acqua in zona.

quanto ci si impiega dal bivacco aronte fino al laghetto della focolaccia a piedi?

cioni mr | Sep 10, 2018
simone palagi | Sep 10, 2018

Ma dipende dal passo che tieni,10/20 min

salve vorrei sapere se per fare la legna ce un bosco vicino al bivacco ?

Mountain trek | Sep 10, 2018
simone palagi | Sep 10, 2018

Vicino al bivacco e tutto erba o roccia, un bosco lo trovi vicino alla foce del Cardeto o verso il passo tombaccia.😊

Leggi di Più

in questo sito ce scritto che è chiuso definitivamente. Vorrei sapere se veramente è chiuso definitivamente?

Mountain trek | Sep 10, 2018
simone palagi | Sep 10, 2018

Tranquillo, non è chiuso e si può usare,non c'è legna per la stufa, c'è un soppalco in legno dove dormire 😉

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati