Ministero dell'Economia e delle Finanze

Categoria: Ufficio del governo federale a Roma, Città Metropolitana di Roma

Indirizzo: Via Venti Settembre, 97, 00187 Roma RM, Italia

Telefono: +3906476111

Recensioni

Claire Burke

Aug 29, 2022

Ciaos Bellos de Ministerio de Finance! Vorrei informarla che un famigerato Groomer per i Gesuiti ha trascorso molto tempo nel suo ufficio. Ha una melanzana marcia che tiene nei pantaloni. È stato coinvolto in alcuni servizi di toelettatura intensiva nel suo paese di origine (Australia). Ora lavora e vive da qualche parte in Africa. Credo che abbia ereditato la mutazione dell'occhio del pedofilo detenuto mutante dalla madre biologica. Il suo nome è Patricia Holdcroft. È una leggenda. Suo padre era un ragazzo straordinario ma molto tristemente ha trasferito i pascoli molto tempo fa. L'ultimo premio Groomer for the Kiddy Fiddler's of Rome va ovviamente a: DAVID HOLDCROFT.

Carla Porta

Jan 13, 2022

Bello

নুরুল আফছার

May 2, 2021

Palazzo del Ministero dell'Economia a Roma Italia 🇮🇹 E uno del palazzo storico.

Carlo Carlevale

Apr 19, 2021

IL MEF è un dicastero del governo italiano. Ha il compito di controllare le spese pubbliche, le entrate dello Stato, nonché sovraintendere alla politica economica e finanziaria, oltre ai processi e agli adempimenti di politica di bilancio sul bilancio dello Stato. L'attuale ministro è Daniele Franco, in carica dal 13 febbraio 2021. Presso il Ministero ha sede il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, organo di autogoverno dei giudici tributari, con compiti simili al Consiglio superiore della magistratura. I giudici tributari operano presso le Commissioni Tributarie, hanno lo status di magistrati onorari e sono nominati dal Ministro dell'Economia e delle Finanze su designazione del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. In stretto coordinamento con il Ministro, ma del tutto autonome, sono le agenzie fiscali: 1 : Agenzia delle entrate, che si occupa dei tributi dello Stato (dal 2012 incorpora l'Agenzia del territorio, che gestisce i servizi catastali e cartografici, i servizi di pubblicità immobiliare, i servizi tecnici estimali e l'Osservatorio del Mercato Immobiliare); 2 : Agenzia del demanio, che si occupa dei beni demaniali dello Stato; 3 : Agenzia delle dogane e dei monopoli, che gestisce le accise e l'ambito doganale dello Stato, che dal 2012 incorpora anche l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (AAMS). Le Agenzie hanno la propria sede centrale a Roma ed uffici periferici su tutto il territorio nazionale. A livello periferico il Ministero è organizzato in Ragionerie Territoriali dello Stato (RTS), che dipendono organicamente e funzionalmente dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato. Dal 1º febbraio 2015, in seguito alla riorganizzazione degli Uffici Territoriali del MEF, le RTS di Biella, Crotone, Enna, Lecco, Lodi, Massa Carrara, Prato, Rimini, Verbania e Vibo Valentia sono state soppresse o accorpate ad altre RTS. Fino al 28 febbraio 2011 esistevano anche le Direzioni territoriali dell'economia e delle finanze, o DTEF, che dipendevano organicamente e funzionalmente dal Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi, ma con DM 23/12/2010 ne è stata stabilita la cessazione delle attività. Le competenze delle DTEF sono state assorbite in gran parte dalle Ragionerie Territoriali dello Stato, ma non di tutto il personale, poiché una parte è passato all'Agenzia dei Monopoli. Ai sensi del d.lgs. n. 300/1999, esercita le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di politica economica, politica finanziaria e di bilancio, in relazione alla programmazione degli investimenti pubblici, coordinamento della spesa pubblica e verifica dei suoi andamenti, politiche fiscali e sistema tributario, demanio e patrimonio statale, catasto e dogane, programmazione, coordinamento e verifica degli interventi per lo sviluppo economico, territoriale e settoriale e politiche di coesione. Ha il compito precipuo di organizzare la formazione e gestione del bilancio dello Stato, compresi gli adempimenti di tesoreria e la verifica dei relativi andamenti e flussi di cassa, assicurandone il raccordo operativo con gli adempimenti in materia di copertura del fabbisogno finanziario, nonché alla verifica della quantificazione degli oneri derivanti dai provvedimenti e dalle innovazioni normative ed al monitoraggio della spesa, coordinandone e verificandone gli andamenti e svolgendo i controlli previsti dall'ordinamento. Le partecipazioni societarie dirette del Ministero sono circa 34 tra Società, Enti, Istituti, Banche. Fondazioni...

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

È possibile che ci sarà un blocco dei conti correnti?

Antonio Calabrese | May 7, 2022
Giovanni Coletta | May 8, 2022

Stai scherzando? Assolutamente impossibile

Ho acquistato delle sterline presso l’ufficio cambi dell’aeroporto di Ciampino e vorrei sapere se la ricevuta che mi hanno rilasciato è regolare. A chi posso inviarla per conferma?

Giuliana Corinti | May 7, 2022
Florin Marius | May 8, 2022

A cassa.

È possibile che ci sarà un blocco dei conti correnti?

Antonio Calabrese | Sep 26, 2020
Giovanni Coletta | Sep 26, 2020

Stai scherzando? Assolutamente impossibile

Ho acquistato delle sterline presso l’ufficio cambi dell’aeroporto di Ciampino e vorrei sapere se la ricevuta che mi hanno rilasciato è regolare. A chi posso inviarla per conferma?

Giuliana Corinti | Sep 27, 2019
Florin Marius | Sep 27, 2019

A cassa.

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati