Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone, San Giorgio degli Schiavoni

Categoria: Attrazione turistica a Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Calle dei Furlani, 3259a, 30122 Venezia VE, Italia

Telefono: +390415228828

Orari

Domenica: 10–17:15

Lunedì: 10–17:15

Martedì: Chiuso

Mercoledì: 10–17:15

Giovedì: 10–17:15

Venerdì: 10–17:15

Sabato: 10–17:15

Recensioni

Elena G

Aug 21, 2022

Un luogo incantevole in cui si può vedere un bellissimo ciclo di affreschi di Vittore Carpaccio.

Polina Ivanova

Jul 18, 2022

9 dipinti di Carpaccio. A luglio 2022 sono in restauro San Giorgio e la preghiera nell'Orto del Getsemani (foto invece). La visione di S. Agostino è stata restaurata e questo è molto evidente sullo sfondo di altre opere. Ingresso 6 euro. È necessario iscriversi via e-mail in anticipo (è facile, rispondono molto rapidamente).

Michele Alzetta

Jun 29, 2022

Un piccolo gioiello, merita una visita

Frédéric Komajda

Jun 28, 2022

Impossibile visitare senza prendere appuntamento via email!

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Domani si visita per appuntamento?. C'e' corsia preferenziale per iscritti fai?

Claudio Favaro | Sep 11, 2019
Claudio Favaro | Sep 11, 2019

Grazie a tutti. Simo stati fortunati. Nel giorno fai ...corsia particolare. 20 minuti di attesa e siamo entrati. Di fianco coda viene bloccata. Studentessa che ci ha fatto da guida molto brava...una sua collega molto meno. Quando usciti 15.30 coda lunga. Visita interessantissima. Sono anziano e' ho bisogno di capire le cose con più calma. Ritornerò i altro giorno per potermi fermare a rivedere i quadri del Carpa ciò. Vi garantisco

Leggi di Più

La scuola e vicino al colleggio Marco Foscarini ?

John Mestrovich | Sep 11, 2018
Giorgio Todeschini | Sep 11, 2018

Direi che comunque conviene andarci a piedi passando per campo santa maria nova (Chiesa dei Miracoli) e poi per San Giovanni e Paolo (Chiesa e facciata della Scuola di San Marco monumento equestre del Colleoni) poi prendendo Barbaria dee toe si arriva a Santa Giustina (arch. Salvatore Longhena) proseguire per San Francesco della Vigna ( arch. Andrea Palladii) poi li vicino la Scuola degli Schiavoni. Rientrendo vederev e icone di San Giorgio dei Greci. Vicino alla scuola c'è la Biennale.

Leggi di Più

Quanto costa il biglietto di ingresso?

marzio galuppo | Sep 11, 2018
Marijan Erste | Sep 11, 2018

Mi pare 5 euro

Si puó ammirare la meravigliosa croce a stile posseduta dalla scuola

Cristina Masieri | Sep 11, 2018
Claudio Zanon | Sep 11, 2018

Non ricordo ma San Giorgio e il drago e l'estasi di San Agostino sono insuperabili

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati