Cimitero di Asti

Categoria: Cimitero

Indirizzo: Viale Don Alfredo Bianco, 34, 14100 Asti AT, Italia

Telefono: +390141434771

Orari

Domenica: 08–18:30

Lunedì: 08–18:30

Martedì: 08–18:30

Mercoledì: 08–18:30

Giovedì: 08–18:30

Venerdì: 08–18:30

Sabato: 08–18:30

Recensioni

Emanuele Ingrasci

Nov 20, 2021

Grazie alla Gestione, sotto la Supervisione del Comune di Asti, il Luogo è Ben Curato, Pulito, e Rispetta la Dignità, delle Salme, che dei Visitatori.

B i o n i c

Jan 29, 2021

Posto molto bello

Giuseppe

Sep 16, 2020

Pulito e ordinato

Roberto Gerbi

Oct 13, 2019

Nel cimitero urbano sono numerosi i monumenti funebri liberty. In particolare opere di Domenico Carli (tomba della famiglia Gabri), Luigi Contratti (tombe avv. Dettoni, comm. Borgnini, avv. Ivaldi, famiglia Solaro Ravone), Lamberto Goria (tomba Pelissero), Materno Giribaldi (tombe Zo e Ballario) e specialmente Leonardo Bistolfi (tomba Omedé-Ricciardi). Esiste una applicazione per smartphone (ASTICIMITERI) creata per aiutare i visitatori del Cimitero Urbano di Asti e dei 15 Cimiteri frazionali a individuare facilmente la posizione della tomba che intendono raggiungere.

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Dove si trova il roseto all'interno del cimitero dove molti fanno spargere le ceneri?

Leonardo Amerio | Sep 12, 2021
Franca Dovano | Sep 12, 2021

L'ultimo varco a sinistra prima dell'entrata della sala del forno crematorio.

Mio papa'si chiamava petrini Giuseppe e stato tolto da sotto terra nel reparto e e messo nella fossa comune dove si trova

marcellina petrini | Sep 13, 2019
Anna Maria Giuseppina Gola | Sep 13, 2019

Per avere questa informazione conviene sentire il custode

Leggi di Più

Quanto deve essere alta la pietra per una tombs a terra?

Claudio Pugliese | Sep 13, 2018
Mela Connect Agenzia Web Marketing | Sep 13, 2018

Buonasera Sig. Claudio, Il manufatto potrà essere costituito al massimo dai due seguenti elementi La lapidei e il basamento. Le dimensioni del basamento, secondo quando specificato dal comune, dovranno essere comprese in un parallelepipedo fuori terra di cm 50x50x15, L'elemento verticale invece dovrà avere uno spessore compreso tra cm 3 e cm 12, una altezza massima fuori terra di cm 80 e la larghezza massima di cm 50. Per approfondire l'argomento, potrà effettuare la medesima ricerca su Google. Avrà la possibilità di consultare un PDF con le linee guida del Comune di Asti. Buon proseguimento di giornata.

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati