Museo Geologico e delle Frane

Categoria: Museo

Indirizzo: Piazza S. Donato, 01022 Civita VT, Italia

Telefono: +393286657205

Orari

Domenica: 10–18

Lunedì: 10–17:30

Martedì: 10–17:30

Mercoledì: 10–17:30

Giovedì: 10–17:30

Venerdì: 10–18

Sabato: 10–18

Recensioni

Massimo Comari

Aug 22, 2022

Paese straordinario, offre, tra l'altro una vista panoramica bellissima. Per arrivarci si deve attraversare il ponte, ricostruito dopo la II guerra perché i Tedeschi lo avevano abbattuto, un peccato perche vedendo le foto era un ponte fantastico. Si fa non poca fatica ad arrivarci perche il tratto finale è discretamente ripido. Ormai è praticamente disabitato, mi sembra che ci abitino in due o tre persone, e i clienti, pochi perché piccolo, dell'albergetto. Vale sicuramente la pena visitarlo. Peccato il costo eccessivo del biglietto della sosta della macchina.

Rosy Barone

Aug 9, 2022

Da non perdere assolutamente. Incanta in tutto il suo splendore.

Mario Bada

Jul 20, 2022

Museo interessantissimo in un contesto meraviglioso. Pannelli esplicativi, forse, un po' troppo tecnici, ma la disponibilità e la preparazione del personale permettono di capire a fondo l'evoluzione geologica della città di Civita di Bagnoregio

Manuel Tretta

Jun 21, 2022

Museo ben strutturato e con un costo di ingresso molto basso e secondo me giusto (solamente 3€). Assolutamente da visitare se si vuole sapere qualche cosa in più sulla storia e morofologia della città di Civita. Il museo è strutturato in 4 stanze: la 1° in cui c'è la zona più geologica, la 2°costituita dai reperti fossili trovata nella zona di Civita di Bagnoregio, la 3° in cui si trova la zona storica degli eventi che hanno caratterizzato la città di Civita in cui si trova un bellissimo plastico della città con dei bellissimi pulsanti interattivi che ti permettono di vedere le zone descritte sopra ai pulsanti (la stanza che mi è piaciuta di più), la 4°stanza in cui ti spiegavano i modi in cui sono riusciti a mappare la città (o almeno così ho capito). Museo assolutamente da visitare!

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Si può passare quslche giorno? C'è la possibilità di un b/b

Lucia Cuel | Jun 22, 2022
Mauro Marabissi | Jun 23, 2022

Si ci sono strutture per dormire

Leggi di Più

Quant'è il costo dell'ingresso al Borgo?

Yaroaslav Pukish | Jun 22, 2022
Museo Geologico e delle Frane (Proprietario) | Jun 23, 2022

Il biglietto di ingresso a Civita di Bagnoregio è: 3€ dal 01 Novembre al 28 (o 29) Febbraio, dal lunedì al venerdì 5€ dal 01 Novembre al 28 (o 29) Febbraio: sabato e domenica, prefestivi e festivi; dal 01 Marzo al 31 Ottobre: tutti i giorni

Leggi di Più

Il Borgo è abitato?

Anna Buresti | Jun 22, 2022
Marisa Doro | Jun 23, 2022

Si ci sono case abitate, ma la magio parte sono negozi e locali

Leggi di Più

L'ingresso al museo si paga, se si quanto?

T.T | Jun 22, 2022
Museo Geologico e delle Frane (Proprietario) | Jun 23, 2022

Con il ticket di ingresso a Civita di Bagnoregio si può entrare al Museo negli orari di apertura. Un contributo alle attività è comunque ben gradito al termine della visita. Grazie

Leggi di Più

Come è raggiungibile?

manuela balsanti | Jun 22, 2022
Isabella Grassucci | Jun 23, 2022

Da Viterbo si segue la strada provinciale 6 verso Bagnoregio. La macchina va lasciata li in un parcheggio a pagamento, poi si raggiunge a piedi.

Leggi di Più

Il luogo è accessibile a disabili in sedia a rotelle? Grazie

Domenico Bellizzi | Jun 22, 2022
Museo Geologico e delle Frane (Proprietario) | Jun 23, 2022

Per le persone con disabilità motoria grave è possibile peecorrere il ponte per Civita grazie al servizio di trasporto attivato dal Comune di Bagnoregio e dalla Croce Rossa di Bagnoregio. Il servizio è disponibile tutti i sabati e domenica direttamente all’inizio del ponte. Per i casi più gravi è possibile attivare il trasporto anche da piazzale Battaglini. Per tutti gli altri giorni il servizio è attivo su chiamata e va prenotato con due giorni di anticipo. Si consiglia di contattare sempre il responsabile presidente della Croce Rossa locale Stefano Bizzarri al 333 5734724.

Leggi di Più

domenica 14 e possibile visitare la citta e il museo

Mario Venditti | Jun 22, 2022
Giuseppina Di Santo | Jun 23, 2022

Leggi di Più

Si può passare quslche giorno? C'è la possibilità di un b/b

Lucia Cuel | Sep 30, 2019
Mauro Marabissi | Sep 30, 2019

Si ci sono strutture per dormire

Leggi di Più

Quant'è il costo dell'ingresso al Borgo?

Yaroaslav Pukish | Sep 30, 2018
Museo Geologico e delle Frane | Sep 30, 2018

Il biglietto di ingresso a Civita di Bagnoregio è: 3€ dal 01 Novembre al 28 (o 29) Febbraio, dal lunedì al venerdì 5€ dal 01 Novembre al 28 (o 29) Febbraio: sabato e domenica, prefestivi e festivi; dal 01 Marzo al 31 Ottobre: tutti i giorni

Leggi di Più

Il Borgo è abitato?

Anna Buresti | Sep 30, 2018
Marisa Doro | Sep 30, 2018

Si ci sono case abitate, ma la magio parte sono negozi e locali

Leggi di Più

L'ingresso al museo si paga, se si quanto?

T. | Sep 30, 2018
Museo Geologico e delle Frane | Sep 30, 2018

Con il ticket di ingresso a Civita di Bagnoregio si può entrare al Museo negli orari di apertura. Un contributo alle attività è comunque ben gradito al termine della visita. Grazie

Leggi di Più

Come è raggiungibile?

manuela balsanti | Sep 30, 2018
Isabella Grassucci | Sep 30, 2018

Da Viterbo si segue la strada provinciale 6 verso Bagnoregio. La macchina va lasciata li in un parcheggio a pagamento, poi si raggiunge a piedi.

Leggi di Più

Il luogo è accessibile a disabili in sedia a rotelle? Grazie

Domenico Bellizzi | Sep 30, 2019
Museo Geologico e delle Frane | Sep 30, 2019

Per le persone con disabilità motoria grave è possibile peecorrere il ponte per Civita grazie al servizio di trasporto attivato dal Comune di Bagnoregio e dalla Croce Rossa di Bagnoregio. Il servizio è disponibile tutti i sabati e domenica direttamente all’inizio del ponte. Per i casi più gravi è possibile attivare il trasporto anche da piazzale Battaglini. Per tutti gli altri giorni il servizio è attivo su chiamata e va prenotato con due giorni di anticipo. Si consiglia di contattare sempre il responsabile presidente della Croce Rossa locale Stefano Bizzarri al 333 5734724.

Leggi di Più

domenica 14 e possibile visitare la citta e il museo

Mario Venditti | Sep 30, 2019
Giuseppina Di Santo | Sep 30, 2019

Leggi di Più

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati