Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili

Categoria: Associazione o organizzazione a Milano, Città Metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Gian Antonio Boltraffio, 7, 20159 Milano MI, Italia

Telefono: +3902865598

Orari

Domenica: Chiuso

Lunedì: 09–12:30

Martedì: 09–12:30

Mercoledì: 09–12:30

Giovedì: 09–12:30

Venerdì: 09–12:30

Sabato: Chiuso

Recensioni

Franco Miceli

Sep 27, 2022

Mi hanno sempre aiutato e mi aiuteranno sempre per tutta la vita ,come hanno già fatto con mia madre.

salvatore cozzo

Jun 30, 2022

Eccezionali

giovanni lo bue

Jun 12, 2022

Difficili da raggiungere telefonicamente Ma nel complesso un ottima impressione

MarcoP74

Nov 15, 2021

aggiornamento a 1anno di distanza DOPPIAMENTE VERGOGNOSI, incomprensioni,cocciuti solo sulla percentuale, ma anche avendola al 100% 104 (art3p3) non significa nulla chiedere consulto a meno informati do noi, È inutile DELUSIONE E IMPREPARATI E SULLA HOME DEL SITO X FORTUNA CHE EVIDENZIANO IL LORO POSSIBILE AIUTO INFORMATIVO MA NEMMENO HO RICEVUTO QUELLO🤮 telefonicamente impossibile parlare con voi da novembre in contatto con la signora Maria Teresa dove mi ha risposte l'email Dov'è svariate email le ho mandate sia alla sua attenzione che direttamente ha l'email che indicate non ho ricevuto risposta da mesi mi stanno scadendo i termini da novembre in 4 mesi non siete riusciti a rispondermi Siete veramente vergognosi

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

E pazzesco. E praticamente impossibile chiamarvi. Voi dite di non andare direttamente sul posto e di prendere appuntamento ma se non rispondete mai uno come fa???? Siamo proprio in Italia

William DiGioacchino | Aug 18, 2021
Roberto Pizzuti | Sep 22, 2021

E' l'Africa che avanza il coronavirus e' il pretesto per riposare .provate con le banche

Ma il numero di telefono cosa lo inseriscono a fare se non risponde mai nessuno !!

Roberto Mannoni | Aug 18, 2020
Antonio DE SIATI | Aug 18, 2020

C'è solo una persona che risponde devi avere pazienza o andare di persona, sono molto competenti

Quando verrà aumentata l'indennità di accompagnamento? L'assistenza di una badante non si puo' pagare con 517 Euro inoltre si pagano anche i contributi.

Luisella Abati | Aug 18, 2021
Antonella Barbuto | Aug 18, 2021

Dal primo ottobre mi risulta

buonasera vorrei sapere se possibile che lo stato ed il comune non paghino nulla delle spese sostenute dalla famiglia x RSA di persona grave disabilità psichico fisica in quanto considera isee famigliare (25000 euro) e non il socio sanitario (zero)

giu fin | Aug 19, 2019
Angelo Bradascio | Aug 19, 2019

Non lo trovo giusto, specie se la famiglia si deve fare carico di tutto ,anche del costo di una badante , con la sola pensione .

Ci sono avvocati previdenziali all' anmlc che difendono gratuitamente

Antonio Verdura | Aug 19, 2019
Roberto Mannoni | Aug 18, 2020

dove l hai visto..... si fanno pagare anche bene

Leggi di Più

Buongiorno. Ho 69 anni. Ho lavorato 8 anni in una Azienda( coll obbligatorio) . Ho disabilita 67% esenzione ici21 . Fatto moc risulta grave osteoporosi. Alcuni farmaci tiket esemte altri pagamento. Potrei aver tesserino rosa x patologia in piu ici21?

Clara P | Aug 19, 2018
anmic milano | Aug 19, 2019

I cittadini affetti da patologia cronica possono richiedere l’esenzione presentando la certificazione rilasciata da un medico specialista di una struttura pubblica o privata accreditata e la propria Tessera sanitaria. Il diritto all'esenzione è valido per le prestazioni correlate alla patologia.

SONO UN INVALIDO AL 90 PERCENTO STO PROCURANDO I DOCUMENTI PER LA RIGHIESTA DI ACCOMPAGNAMENTO ESSENDO AGGRAVATO CHIEDO SE SERVE ANCHE UNA DOCUMENTAZIONE DEL MEDICO CURANTE GRAZIE

amilcare corvini | Aug 18, 2021
egidio sanvito | Aug 18, 2021

Chiama il 02 865598 ANMIC loro sono molto bravi preparati e proffesionali ed hanno anche un medico loro senza passare dal tuo...ed i certificati li paghi meno...poi sanno bene cosa mettere nel certificato per farti avere sicuramente l'aggravamento... affidati a loro...io è dal 2013 che sono seguito da loro ed ho anche vinto una causa di ricorso x accompagnamento ed altre sonvenzioni...fidati ciao

Sono un lavoratore dipendente col 67% di invalidita,vorrei sapere se ho diritto all'assegno di invalidità,grazie

michele scarano | Aug 18, 2020
Silvio Pastore | Aug 18, 2020

Col 67 purtroppo non ne ha diritto son sicuro

Leggi di Più

Ho un'invalidità del 100%. Sapevo che con questa invalidità il datore di lavoro è obbligato a versare doppi contributi per "avvicinare" l'età del pensionamento. È vero?

fulvio marcandelli | Aug 18, 2020
Antonio DE SIATI | Aug 18, 2020

Non ho notizie in merito, ma sarebbe penalizzante per un datore di lavoro, chieda all'ANMIC

Leggi di Più

Sembra che collocamento mirato non funziona .Abbiamo tutti i diritti ma solo sulla carta in realtà e diverso .Abbiamo bisogno x questi ragazzi . Ho bisogno di un vostro parere non sappiamo dove andare? Grazie

Liza Mrishaj | Aug 19, 2019
MIKI De Feudis | Aug 19, 2019

Loro sono molto professionali se ce qualcosa che possano fare lo farrano provate

Mio marito e diventato invalido abbiamo chiesto un cambio allaogio a l'Aler che non prende ne anche la responsabilità di rispondere cosa dobbiamo fare? Mio marito si chiama Manca Serafinangelo via Bartrili n.05 Milano grazie

Yasmine Alla | Aug 19, 2019
Alessandra Bucci | Aug 19, 2019

Ti consiglio di chiamare l'anmic,probabilmente potranno aiutarvi.

Buon giorno volevo sapere ho una persona anziana invalida al 100%di invalidità con accompagnamento ha la casa diproprieta con le spese condominiali arretrate l'amministratore gli ha bloccato il riscaldamento vive al freddo cosa si può fare

Michela Brancalion | Aug 19, 2019
Antonio Prete | Aug 19, 2019

Buongiorno, provi a sentire l'associazione degli invalidi civili a nmic il numero di telefono l'ho trova su Google

Sono un invalido al 100%(2007 con pensione di inabilità lavorativa (2008)e diritto di accompagnamento(2009)Ho letto che chi ha L inabilità lavorativa può chiedere L assegno di assistenza continua e permanente mi chiedevo e compatibile con accompagno

Vincenzo Donofrio | Aug 19, 2019
anmic milano | Aug 19, 2019

La pensione di inabilità è stata istituita dall'articolo 12 della Legge 30 marzo 1971, n. 118. Vengono annualmente fissati dei limiti di reddito personale che non devono essere superati dal titolare della pensione di inabilità. Condizioni: •età compresa fra i 18 e i 65 anni di età; •essere cittadino italiano o UE residente in Italia, o essere cittadino extracomunitario in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; •avere il riconoscimento di un'invalidità pari al 100%; •disporre di un reddito annuo personale per il 2017 non superiore a € 16.664,36. La pensione di invalidità è compatibile con l'indennità di accompagnamento riconosciuta agli invalidi civili non deambulanti o non i grado di compiere gli atti quotidiani della vita. È incompatibile con altre provvidenze concesse a seguito della stessa menomazione per causa di guerra, servizio lavoro.

Ho invalidità con legge 104 100x%grave per avere pass e parcheggi auto come e dove devo richiedere il pass o contrassegno grazie

Luciano Bersani | Aug 19, 2019
anmic milano | Aug 19, 2019

Le persone invalide con disabilità possono ottenere il contrassegno invalidi, previsto dall'art.381 del dpr 16 dicembre 1992 n.495 e successive modificazioni, che permette la circolazione in zone a traffico limitato e il parcheggio negli appositi spazi riservati.Beneficiari sono le persone a cui è stata rilasciata una delle seguenti certificazioni:verbale di invalidità rilasciato dalla ATS di competenza dove è stata riconosciuta un'indennità di accompagnamento oppure una cecità totale o parziale,(residuo visivo non superiore ad un ventesimo);certificato di deambulazione sensibilmente ridotta rilasciato dalla ATS di competenza(Medicina Legale). Si richiede al Sindaco del proprio comune di appartenenza(spesso l'ufficio di riferimento è quello della Polizia Locale, chiedere all'URP del proprio comune).

Dopo il 2017 asl mi da il 60 per cento ma non mi ha fatto la congiunto. Invalidità. Del 55 per cento come posso fare grazie

Antonio Cesario | Aug 19, 2018
anmic milano | Aug 19, 2019

Buongiorno, per darle una risposta esauriente avremmo bisogno di più informazioni. Ci contatti al nostro recapito 02/865598.

Mia moglie disabile 100% legge 104 devo rifare bagno per disabili e allargare porte per carrozzina ...posso fatturare con Iva 4%? Grazie

gianluigi brambilla | Aug 19, 2018
anmic milano | Aug 19, 2019

si ha diritto all'IVA agevolata al 4% per i lavori di eliminazione di barriere architettoniche, l'iva agevolata si applica sia alla manodopera che ai prodotti grezzi o finiti che rientrano nell'intervento.Il tutto rientrerà in un'unica fattura, emessa dall'appaltatore nella quale è opportuno citare il DPR 26 ottobre 1972 n.633,punto 41 ter della tabella A - parte II, per l'acquisto di mezzi atti al superamento delle barriere architettoniche (quali servoscala, piattaforme elevatrici,ecc.) da installare sia all'interno che all'esterno dell'abitazione, per soggetti con ridotte o impedite capacità motorie e per gli ausili. Nel caso di acquisto diretto di prodotti, es piastrelle per il bagno da ristrutturare, servizi igienici, cemento, etc. l'iva agevolata non è prevista a meno che non si tratti di prodotti finiti espressamente considerati come ausili o di "servoscala e altri mezzi simili atti al superamento di barriere architettoniche". Per questi ultimi l'IVA agevolata è prevista.

Leggi di Più

Vorrei sapere cosa fare

Raffaella Rossetti | Aug 19, 2018
Maurizio Piazza | Aug 19, 2018

Cosa vuoi sapere

Leggi di Più

Vorrei sapere se un condomino si può prendere la briga ogni volta che consegnano l'ossigeno per mia madre di riprendere il corriere,perché l'ascensore non lo deve usare,con il carrello fa rumore e quindi chi è in ossigenoterapia cosa fa deve morire?

Raffaella Rossetti | Aug 19, 2018
anmic milano | Aug 19, 2019

Può contattarci al nostro recapito 02/865598 per spiegare la problematica

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati