Palazzo d'Accursio

Categoria: Museo a Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Piazza Maggiore, 6, 40121 Bologna BO, Italia

Telefono: +39051203040

Orari

Domenica: 10–18:30

Lunedì: Chiuso

Martedì: 09–18:30

Mercoledì: 09–18:30

Giovedì: 09–18:30

Venerdì: 09–18:30

Sabato: 10–18:30

Recensioni

Vincenzo Ravveduto

Sep 29, 2022

Bello

Romina Pedrini

Sep 24, 2022

Tutto ciò che si affaccia su piazza Maggiore completa la sua bellezza.

Marco Anceschi

Sep 17, 2022

Centro di Bologna

jena 972

Jun 2, 2022

In foto, sul lato destro di palazzo D'Accursio, sono riportate le antiche misure bolognesi. 1 e 2 sono il coppo e il mattone. Le restanti designano il birulino, il braccio, la pertica e il pezzolone. Nella scarpa del Palazzo Comunale, di fronte alla fontana del Nettuno, su lastre di marmo bianco sono segnate le misure bolognesi in uso nel medioevo: due braccia, un braccio, mezzo braccio, pertica ed embrici. Le misure servivano ai commercianti del mercato di piazza Maggiore. La pertica era composta di 12 piedi (il piede bolognese era equivalente a 38,0098 cm.). Era ammessa anche la pertica di 10 piedi (3,80 mt.) che era anzi più usata. Il braccio misurava 0,64 mt., il doppio braccio 1,28 mt.. Sotto il davanzale a balcone della grande finestra che dà sulla piazza del Nettuno, al piano terra del Palazzo Comunale, sono scolpite due aquile. Quella a sinistra è popolarmente attribuita a Michelangelo, il quale l'avrebbe eseguita nel 1506 quando era a Bologna al seguito di Giulio II; quella a destra di chi guarda, sempre secondo la tradizione popolare, sarebbe opera di Nicolò dell'Arca (o viceversa secondo alcuni). Sembra invece che entrambe siano state eseguite da Galeazzo Alessi (1555) cui si deve l'intera finestra con gli stemmi araldici del legato Del Monte, del vicelegato Sauli, e del Comune; lascia comunque perplessi la grande diversità dell'esecuzione.

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Ma il palazzo puzza tanto???

ANTONIO DE NISI | Aug 19, 2020
mauro simeoli | Aug 19, 2020

Mai sentito cattivi odori

Leggi di Più

Quale è la aquila di Michelangelo posta sulla facciata di palazzo comunale di Bologna

Giuseppe Giuffrida | Aug 20, 2019
Giuseppe Tomba | Aug 20, 2019

Confermo

Leggi di Più

perché si chiama anche palazzo d' Accursio?

Auro | Aug 20, 2018
Giuseppe Tomba | Aug 20, 2018

Era la casa di un giurista di nome Accursio. Acquistata dal comune di Bologna nel 1200/1300

Leggi di Più

Dove parcheggiare Per andare a Palazzo d’accursio Bologna?

Graziella Braschi | Aug 20, 2018
Andrea Cavalieri | Aug 20, 2018

Parcheggio sotterraneo APCOA di piazza XVIII Agosto, a pagamento. Poi sono due passi, 2,6 € l'ora. Oppure il parcheggio Staveco sui viali di circonvallazione.

Leggi di Più

Vorrei sapere se si può visitare la Boschereccia

Anna Concilio | Aug 20, 2018
Angela Maria | Aug 20, 2018

Si è dentro il museo che ospita le collezioni d'arte comunali

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati