Egregia Signora Marta Marcelli, lei ha recensito la Basilica di Santa Croce definendo "vergognoso" pagare il biglietto, è giusto dare un contributo per preservare questi gioielli nel tempo per gli amanti e gli intenditori dell'arte.

Francesca Palmieri | Sep 20, 2019 | Categoria: Basilica

Basilica di Santa Croce - Tutte le Domande

Indirizzo: Via Umberto I, 1, 73100 Lecce LE, Italia

Francesca Palmieri | Sep 20, 2019

Non sono d'accordo, è vero che sono già finanziate, ma tutte le bellezze artistiche nazionali e internazionali per essere visitate si deve dare un contributo, almeno io ho pagato

Antonio PERSONÈ | Sep 20, 2019

Pagare per vedere i beni, patrimonio di tutti, è solo ridicolo. Si ricorda che queste bellezze artistiche italiane sono "già finanziate" con altro sistema.

Ginger Pauletto | Sep 19, 2020

Non si paga per vedere la basilica di San Pietro. In nessuna chiesa di Roma si paga. Tutto ciò che fa parte del Vaticano (musei a parte) è già ampiamente finanziato, direi che il biglietto non è necessario.

Amleto Lala | Sep 19, 2020

Per visitare la basilica di San Pietro a Roma si paga, a Parigi se vuoi visitare Notte Dame si paga.... Quindi ?I residenti sono esclusi chiaramente.

Walter B. | Nov 23, 2021

Fanno pagare durante il giorno poi la sera le persone entrano liberamente cioè si gioca con la buona fede del turista educato....

Rispondi

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Altre Domande

la permanenza media nella Basilica?

Gaspare luppino | Sep 20, 2018
Leggi di Più

Posti Popolari