Museo degli Innocenti

Categoria: Museo a Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Piazza della Santissima Annunziata, 13, 50122 Firenze FI, Italia

Telefono: +390552037122

Orari

Domenica: 11–18

Lunedì: 11–18

Martedì: Chiuso

Mercoledì: 11–18

Giovedì: 11–18

Venerdì: 11–18

Sabato: 11–18

Recensioni

alex florence

Aug 7, 2022

Deluso, 13 euro non ne vale assolutamente. Mi aspettavo di vedere reperti e documenti effettivamente sull’ospedale degli innocenti, immergendoti nel contesto del tempo, un po’ come il museo di Ellis Island a New York, l’archivio storico, oggetti usati dai bambini, testimonianze storiche. Invece è solo un edificio che ospita gallerie di arte sacra visibili ovunque a Firenze e mostre attuali fra fumetti e altro. Insomma cose non richieste. Unico locale l’archivio storico ma solo da intravedere dalla vetrata! Da ripensare completamente

Emanuele Carovani

Jan 16, 2022

L'idea era di visitare la mostra I love Lego ma quando ho scoperto che nel biglietto era compresa la visita al museo sono rimasto piacevolmente sorpreso. Ovviamente i piccoli sono molto attratti dal mondo dei mattoncini colorati e sono presenti una decina di diorami di ottima fattura. Per gli adulti, è di grande interesse la visita al museo con le opere pittoriche (Botticelli, Ghirlandaio su tutti) ma soprattutto la toccante storia delle migliaia di bambini che nei secoli sono passati dall'ospedale degl'Innocenti. Assolutamente consigliato

Claudio Fantuzzi

Nov 14, 2021

Ser Filippo Brunelleschi a Firenze non ha 'fatto' solo la Cupola del Duomo, ma ci ha lasciato ancora molto altro del suo genio nei suoi 69 anni vita ( 1377-1446). Come la suggestiva e perfetta Piazza della Santissima Annunziata per esempio (poco lontana dalla ..'residenza' del David di Michelangelo, duecento metri da Via Ricasoli verso Via dei Servi), angolo di città magnifico che tuttavia eccettuati i fedeli che entrano nella basilica per Messe o novene, gruppi di studenti e scolaresche che vi stazionano specie se c'e il sole, e curiosi che l'affollano durante i vari mercatini che vi si (ahimè) organizzano, di turisti ne accoglie pochi in confronto ad altri luoghi più glamour, diciamo così: un peccato, specialmente da quando nel 2017 l'ex Ospedale degli Innocenti è stato reso come lo si può ammirare oggi. C'era la 'ruota' lì a cominciare da seicento anni fa, dove molte mattine le suore di quel convento venivano spesso chiamate a quel piccolo pertugio dove l'ennesimo 'innocente' infagottato alla meglio era stato lasciato alle loro cure. Bambini che grazie a quelle religiose potevano così essere avviati alla vita, certamente per loro più problematica se non definitiva sul nascere senza quel caritatevole aiuto. Oggi è stato tutto ristrutturato, i due grandi cortili (" delle donne" e " degli uomini" ) riportati a nuovo, e al terzo piano lungo un sottotetto-galleria di scenografico appealing vi sono raccolte molte opere d'arte di vari autori, fra cui Botticelli, Della Robbia, Ghirlandaio, e di numerosi altri di scuola fiorentina. Vengono qui saltuariamente anche programmati eventi rivolti alle famiglie e bambini, come quello attualmente riguardante i (famosi) 'Lego' con cui si può dire che ogni bambino ci abbia giocato e lo faccia tuttora. Una meta da tenere presente e meritevole di attenzione. (MIsurazione della febbre, greenpass, mascherina. Orario continuato 11-18, chiuso il martedì). ------- Con entrata separata senza dover essere costretti a visitare il Museo, si può salire al 5° piano (il 'Verone'), una grande loggia-bar con prezzi onesti e personale gentile, aperta verso un magnifico panorama, non lontana la Cupola del Duomo: un vero spettacolo ( 'Verone' che si può raggiungere anche dall'interno dopo aver visitato il Museo).

Emilia De Martino

Sep 12, 2021

una realtà storica e turistica poco conosciuta ma che nasconde alcune chicche che gli amanti dell'arte devono scoprire.

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Si puo chiedere informazioni su di orfani

Maria Rosa Peruzzi | Aug 30, 2018
anna cioni | Aug 30, 2018

Ci sono documenti disponibili ritrascritti su computer consultabili,e anche scatole contenenti oggetti trovati addosso ai piccoli al momento dell abbandono.

Leggi di Più

Quanto costa il biglietto?

Graziamaria Matteoli | Aug 30, 2019
Cesare Bacci | Aug 30, 2019

7 euro. Apertura alle ore 10.00

Leggi di Più

orari del bar nella terrazza?

Rosaria Anna Casano | May 31, 2022
Museo degli Innocenti | Jun 30, 2022

Buongiorno: Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 16:00 alle 20:00, venerdì e sabato dalle 12:00 alle 21:00 e domenica dalle 12:00 alle 20:00. Chiusura settimanale il martedì.

L'ingresso è gratuito per i residenti?

Paola Tabarroni | Aug 30, 2018
anna cioni | Aug 30, 2018

No

Leggi di Più

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati