Sentiero del Silenzio, Porta della Memoria

Categoria: Area per passeggiate a Gallio, Provincia di Vicenza

Indirizzo: loc. Campomuletto, 36032 Gallio VI, Italia

Telefono: +390424447920

Orari

Domenica: Aperto 24 ore su 24

Lunedì: Aperto 24 ore su 24

Martedì: Aperto 24 ore su 24

Mercoledì: Aperto 24 ore su 24

Giovedì: Aperto 24 ore su 24

Venerdì: Aperto 24 ore su 24

Sabato: Aperto 24 ore su 24

Recensioni

barbara martinengo

Aug 15, 2022

Sentiero davvero molto bello, soprattutto la parte delle lettere scritte dai soldati, sono molto toccanti. Un momento per riflettere su quello che è stato e su quello che può essere, d'altronde la storia insegna sempre ma è l'uomo che non impara mai.

Samuele Santagiuliana

Jul 23, 2022

Giornata mondiale e per non dire spettacolare! Un sentiero adatto per i bambini un giro a anello che ti fa tornare nella storia! Veramente molto bello peccato che sia corto e con sempre vicino il parcheggio e ristorante 😉 non è di buon auspicio tutto questo! Ma c'è l'abbiamo fatta a concludere il giro tranquillamente!

Sheila Veronese

Jul 19, 2022

Esperienza meravigliosa. Un viaggio attraverso le guerre mondiali, per non dimenticare il prezzo di quello che abbiamo. Il sentiero è facile, percorribile con bambini, ma non con passeggini o carrozzine.

Steven

Sep 18, 2021

Aprire il cuore e mettersi in ascolto. Qui parlano la natura, l'arte, le preghiere, le speranze, le parole. Lasciar entrare. E ti arriva un pugno nello stomaco. E tu sei li dentro, in trincea, con quei ragazzi, le loro paure, speranze, gli spari. La guerra . E senti i cannoni e la pioggia che ti copre. Le foglie son cadute. E sono cimiteri. Eserciti che si affrontano. Elmetti abbandonati. Figure lacerate. Lasciar sedimentare. Pietà. E poi cercare la pace fra i sassi abbarbicati. E poi aspettare la pace. La pace. Rinchiusa. Ingabbiata. In un surreale silenzio si sente quell'urlo immortale. Il tempo si è fermato, ma è trascorso. Un istante che dura in eterno e non sappiamo quanto veramente siamo rimasti avvolti in questi boschi. Si torna poi alla luce. Ma nulla è più come prima. Si torna al rifugio, che pronto, lì ti abbraccia. Lo sa quanto sia grande l'eco di queste anime che ti sono entrate dentro. Una piccola statua di un omino fermo ad ammirare questi silenzi siede accanto a quello che somiglia a un corno o un megafono gigantesco. Ci sentiamo un pò come lui. Attoniti e immobili di fronte alla grandezza di queste voci immanenti.

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Dove inizia il sentiero della memoria

Paolo e Albina Tioli | Aug 31, 2019
Roberta Targhetta | Aug 31, 2019

Strada per l'ortiga. Partenza sentiamo da malga campomuletto

Leggi di Più

Chi ha fatto le sculture presenti lungo il sentiero del silenzio di gallio grazie serve per tesina

Paola Segato | Aug 31, 2018
Alessandro Pellizzer | Aug 31, 2018

Ideate e progettate dall'architetto Diego Morlin

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati