Santuario del Varallino

Categoria: Chiesa cattolica

Indirizzo: 28066 Galliate NO, Italia

Telefono: +390321863950

Recensioni

Ivan Romano

Jun 6, 2022

Neanche mi metto a commentare la storia di questo santuario o le sue meraviglie artistiche ed architettoniche: questo lo lascio a chi ne compete ed alle guide facilmente reperibili a chi ne fosse interessato. Quello che invece tengo ad esternare è il mio giudizio soggettivo, al senso del bello e di meraviglia che ho provato nell'entrare in questo luogo di culto che sì sapevo esistere ma che non immaginavo di tale bellezza. Le pareti affrescate, i diorami raffiguranti i momenti salienti della vita di Gesù, i simbolismi nelle raffigurazioni e nelle composizioni in un insieme di tale armonia nelle forme, colori e composizioni che mi hanno davvero rapito e che a buon diritto rende questo santuario degno di una tappa a tutti coloro che ne fossero interessati e si trovassero in zona. L'area esterna fa da contraltare con un senso di pace e vuoto, che ben valorizza l'area sacra.

Simone Marchetti

Apr 6, 2022

Defilato dal centro abitato e immerso nelle campagne galliatesi è un luogo di culto mariano, carino e tranquillo. Ideale per una pausa di riflessione o una biciclettata con la famiglia. La chiesa di San Pietro in Vulpiate è meglio conosciuta come Santuario del Varallino, per la sua somiglianza in scala del Sacro Monte di Varallo Sesia.

Enrico Ripamonti

Jun 8, 2021

In facciata, un affresco con San Pietro ricorda il primitivo oratorio dove un dipinto della "Madonna della Pera" (dal frutto che Gesù porge alla madre) era oggetto di grande venerazione popolare. L'attuale edificio è del 1590 e della vecchia chiesa ha mantenuto solo questo miracoloso dipinto, collocato oggi nel coro in una cornice di marmo nero. La forma della chiesa è insolitamente ellittica sormontata da una cupola dove Lorenzo Peracino ha affrescato un vero trionfo di figure. Ma è tutto il santuario a coinvolgere anche grazie alle dieci cappelle perimetrali che ricordano il Sacro Monte di Varallo, da cui "Varalllino".

Eros Bongiovanni

Jun 5, 2021

Itinerari d'arte e devozione sulle vie storiche del novarese: - il santuario del Varallino (poiché richiama in scala ridotta il Sacro Monte di Varallo Sesia) a Galliate è esempio della "teatralità" del Seicento devoto. La chiesa è dominata dalla grande volta ellittica, e lungo il perimetro della navata, si aprono dieci cappelle laterali, interamente affrescate e popolate da una sessantina di statue a grandezza naturale che mette in scena i misteri del Rosario: gioia e del dolore. Nel presbiterio e nelle due sacrestie attigue, interamente affrescate, vi sono riportare gli altri due misteri del Rosario: gloriosi e della luce.

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Buongiorno, quanto costa il biglietto per la visita? Quali sono gli orari di apertura? Grazie

Evi Aras | Sep 6, 2020
Paola Castaldo | Sep 6, 2020

Buongiorno non c'è nessun biglietto per entrare al santuario gli orari li trova su internet buona serata

Leggi di Più

Ma si mangia anche a pranzo durante la settimana?

Elisabetta Cirrincione | Sep 7, 2019
Willy 1 | Oct 11, 2021

Santuario del Varallino, così chiamato perché ha 10 cappelle tipo quelle di Varallo. Lo veda poi si destino a qualche ristorante in zona. Galliate è bella e attrezzata

Leggi di Più

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati