Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca - ScopriMiniera & ScopriAlpi

Categoria: Museo del patrimonio culturale

Indirizzo: Località Paola, 10060 Prali TO, Italia

Telefono: +390121806987

Orari

Domenica: 09:30–17

Lunedì: 09–17

Martedì: Chiuso

Mercoledì: 09–17

Giovedì: 09–17

Venerdì: 09–17

Sabato: 09:30–17

Recensioni

Caterina Vincenzi

Sep 10, 2022

Bellissima esperienza, tutto molto ben organizzato, interessante e Andrea il ns accompagnatore era veramente preparato complimenti!

Barbara Scunzanl

Sep 6, 2022

Visita guidata alla scoperta del territorio estremamente interessante! La guida Luca molto bravo!

Andrea Inaudi Belliardo

Sep 5, 2022

Visita molto interessante, con guida molto preparata che mi ha portato a conoscenza della storia di questa miniera , facendomi riflettere su quanto sia stato faticoso e purtroppo pericoloso per gli addetti ai lavori, procedere all estrazione del talco. Risorsa a livello mondiale che abbiamo qui in piemonte

monica nieddu

Aug 30, 2022

Bellissima visita!

Grazie! La tua recensione è in attesa di moderazione.

Domande e Risposte

Quanto costa il biglietto di ingresso?

silvia crepaldi | Sep 17, 2018
Marco F. | Sep 17, 2018

14 per scoprialpi e 13 scopri miniera. Trovi tutto sul sito

Leggi di Più

Il 1/5/19 è aperto l eco museo? Si può entrare in miniera? Quanto costa il biglietto? Grazie

Lilliana Rossignoli | Sep 17, 2019
Cicu1975 Camu | Sep 17, 2019

In teoria è aperto per sapere di preciso quanto costa il biglietto provi a telefonare

Dove conviene parcheggiare col camper? Ho visto che ci sono due possibilità, P1 e P2: nel P2 che mi sembra più vicino ci sta un camper di lunghezza 6 mt.? Grazie. 🙏🏽

Marco Grillo | Jul 18, 2022
Roberto Maina | Jul 18, 2022

In effetti con il camper è consigliabile, direi obbligatorio, il parcheggio P1

Leggi di Più

Posso entrare con il cane ( piccola taglia)?

Gianni Nervo | Apr 19, 2022
Marco Ravinale | Apr 19, 2022

È vietato l'accesso agli animali sia al museo che ai percorsi sotterranei.

Occorre green pass x entrare?

Lorenzo Barresi | Sep 16, 2021
Claudio Stocco | Oct 21, 2021

E

Leggi di Più

Sono ammessi i cani?

Ripalta Marrese | Sep 17, 2019
Mirella Robaldo | Sep 17, 2019

Non ne ho visti.. Non credo siano ammessi

Leggi di Più

È possibile visitarle con le stampelle

Giuseppino Merlo | Sep 17, 2019
Roberto Gros Jacques | Sep 17, 2019

Buonasera... Secondo il mio parere si. Potrebbe essere possibile visitare le grotte pur avendo le stampelle. Non so però se ci sono divieti specifici dell'organizzazione. Sarebbe meglio che lei chiamasse la direzione per essere certo.

Leggi di Più

È possibile portare il proprio cane nel percorso (trenino + escursione a piedi )? Grazie.

Elena Castino | Sep 17, 2018
Giuseppe Parisi | Sep 17, 2018

Non mi.sembra

Leggi di Più

Sì paga con il bancomat?

Gf Ballesio | Sep 17, 2018
Francesco Carlucci | Sep 17, 2018

E

Leggi di Più

Si cammina tanto ?

Antonio Lichinchi | Sep 17, 2018
Stefania Bonadies | Sep 17, 2018

In Scopriminiera fai un primo percorso in trenino che dura 10 minuti e poi cammini con la guida per un'ora e mezza circa e poi fai di nuovo il percorso sul trenino verso l'uscita

Leggi di Più

Quanto dura la visita in miniera?

Beppe | Sep 17, 2018
Paolo B | Sep 17, 2018

Poco meno di 2 ore.

Leggi di Più

È un luogo adatto x in bimbo di due anni?

Madda Bergamaschi | Sep 17, 2018
Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca - ScopriMiniera & ScopriAlpi | Sep 17, 2018

Purtroppo il vostro bimbo è un po' troppo piccolo. L'età minima per l'ingresso è di 3 anni compiuti.

La strada è agibile?

Tiziana Abrate | Sep 17, 2018
Elia Cattaneo | Sep 17, 2018

Sono andato qualche settimana fa, aveva nevicato il giorno prima ma la strada era perfetta (posto che è piena di tornanti e non molto larga)

Leggi di Più

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Grazie! La tua domanda è in attesa di moderazione.

Posti Correlati