Sto facendo ricerche su questo posto all'università in Egitto. Voglio sapere che tipo di materiali vengono utilizzati per piastrellare questo posto e si trova in una posizione vitale come si trova nel centro della città o è di facile accesso?! 😀♥️

Campo de' Fiori - Tutte le Domande

Indirizzo: 00186 Roma RM, Italia

Orietta D'Angelo | Dec 24, 2021

Confermo sampietrini appresso ti cito quanto specificato da Googol sul perché hanno questo nome: "La denominazione dell'attuale sampietrino nasce nel 1725, quando monsignor Ludovico Sergardi, prefetto ed economo della Fabbrica di San Pietro, dopo aver valutato le pessime condizioni in cui versava piazza San Pietro, percorrendo la quale, poco tempo prima, la carrozza che trasportava il papa si era quasi ribaltata, decise di lastricare la piazza con i caratteristici blocchetti di leucitite, una roccia eruttiva tipica delle zone vulcaniche laziali". I romani li chiamano selci o in gergo serci. 😄

Vincenzo Livia | Dec 24, 2021

Si trova in pieno centro, la pavimentazione è fatta con sampietrini, cubetti di porfido, come tutta Roma

Calogero Turano | Dec 24, 2021

Sampietrini, manca una buona manutenzione del lastricato se avesse previsto come è ridotto oggi il lastricato monsignor L. Segardi nel 1725(economo della fabbrica di San Pietro quando il Papa veniva strasportato in calesse), chissà quale soluzione avrebbe trovato per evitare di inciampare ai turisti che percorrono a piedi l Il centro storico.

Delio Vernacchia | Dec 24, 2021

Sampietrini anche se i romani lì chiamano in un altro modo

salvatore rusciani | Dec 24, 2021

Sampietrini

Daniele Licheri | Dec 24, 2021

Sanpietrini

Giovanni Fabiani | Dec 24, 2021

Blocchetti di leucite

Fabrizio Fiocchetti | Dec 24, 2021

Facilmente raggiungibile

Rispondi

Grazie! La tua risposta è in attesa di moderazione.

Altre Domande

Che statua c'è a campo dei fiori?

Edmondo Merlino | Oct 20, 2020
Leggi di Più

come arrivare con i mezzi pubblici a roma

Marian salas vazquez | Oct 21, 2019
Leggi di Più

Posti Popolari